Gestiamo il Deposito Bilanci. Lo Studio ha la possibilità di scegliere come collaborare con Noi. Può affidarci la sola creazione d’istanza XBRL senza invio oppure sia la creazione che l'invio.
Ti ricordiamo che con il nostro servizio potrai scegliere come collaborare con Noi.
Per la creazione e la gestione delle pratiche occorre accedere alla piattaforma Pratico.
Il nuovo centro di gestione delle pratiche avviate con noi, facile, veloce, chiaro, versatile…SEMPLICEMENTE PRATICO!
Se siete registrati:
Se non siete registrati:
- Deposito con file XBRL - creati dallo Studio: € 45 + IVA
- Deposito “Bilancio Micro” con file XBRL - creato da Abc Servizi: Euro 100 + IVA
- Deposito “Bilancio” creato dalla Studio e “Nota Integrativa” creata da Abc Servizi: € 120 + IVA
- Deposito “Bilancio e Nota Integrativa” creati da Abc Servizi: € 145 + IVA
- Creazione del “Bilancio Micro” da parte di Abc Servizi: Euro 55 + IVA
- Creazione della sola “Nota Integrativa” da parte di Abc Servizi: € 75 + IVA
- Creazione del “Bilancio e Nota Integrativa” da parte di Abc Servizi: € 100 + IVA
Diritti: € 62,70
Bolli: € 65
Cooperative Sociali: Diritti € 32,70 - Bolli: Esente
SU TUTTI I SERVIZI SCONTO SPECIALE DEL 10%
(Lo sconto è da calcolare sul prezzo della pratica escluso Iva ed eventuali diritti e bolli)
TEMPISTICA
La pratica verrà elaborata, entro 5 giorni lavorativi, dalla ricezione completa dei documenti.
Per il deposito Bilanci o per la sola creazione del file XBRL, dovrete inviarci, almeno 10 giorni prima della scadenza.
MODALITA' DI PAGAMENTO DAL PORTALE PRATICO
Bonifico bancario anticipato o carta di credito dello Studio al momento dell'accettazione del preventivo.
DATI BONIFICO BANCARIO
Abc Servizi Srl
Dati Banca: BPER Banca - Filiale di Brescia Via Orzinuovi
IBAN: IT58Q0538711203000042703998
L’art. 2435/TER consente alla C.D. micro-imprese che rispettano i requisiti quantitativi di redigere un Bilancio ancor più semplice rispetto a quello abbreviato, avendo la facoltà di non presentare la nota integrativa e il rendiconto finanziario.
Le micro-imprese sono quelle società che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati e che nel primo esercizio o successivamente per due esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti tre limiti:
- totale dell’attivo dello stato patrimoniale non superiore ai 175 mila euro;
- ricavi delle vendite e delle prestazioni, uguali o minori a 350 mila euro;
- numero medio degli occupati nel corso del periodo non può eccedere le cinque unità.
I bilanci micro sono esonerati dalla:
- relazione di gestione se in calce allo stato patrimoniale sono inseriti le seguenti informazioni:
o il numero e il valore nominale sia delle azioni proprie sia delle azioni o quote di società controllanti acquistate o alienate dalla società, nel corso dell’esercizio, anche per tramite di società fiduciaria o per interposta persona, con l’indicazione della corrispondente parte di capitale, dei corrispettivi e dei motivi degli acquisti e delle alienazioni;
o il numero e il valore nominale sia delle azioni proprie sia delle azioni o quote di società controllanti possedute dalla società, anche per tramite di società fiduciarie o per interposta persona, con l’indicazione della parte di capitale corrispondente.
- nota integrativa se in calce alla nota integrativa sono inserite le seguenti informazioni:
o gli impegni non risultanti dallo stato patrimoniale, le notizie sulla composizione e natura di tali impegni e dei conti d’ordine, la cui conoscenza sia necessaria per valutare la situazione patrimoniale e finanziaria della società, distinguendo quelli relativi a imprese controllate, collegate, controllanti e a imprese sottoposte al controllo di queste ultime;
o le informazioni riferite ai compensi, alle anticipazioni e ai crediti concessi agli amministratori e ai sindaci, le principali condizioni e gli importi eventualmente rimborsati.