VAI AI TUOI ORDINI >


Seminario Formativo a distanza

TITOLARE EFFETTIVO: RUOLO, ADEGUATA VERIFICA ANTIRICICLAGGIO E NUOVA COMUNICAZIONE AL REGISTRO

EBIPRO RIMBORSA FINO AL 100% DEL COSTO SOSTENUTO PER L’ISCRIZIONE DI PROFESSIONISTI E DIPENDENTI A QUESTA INIZIATIVA

OBIETTIVI DEL CORSO

Nella gestione degli adempimenti antiriciclaggio grande attenzione è dedicata ai titolari effettivi. I professionisti, quali soggetti obbligati, nell’ambito dell’adeguata verifica, devono tra le altre cose identificare il titolare effettivo, al fine di poter assistere il cliente. L’obiettivo dell’approfondimento è inquadrare il concetto di titolare effettivo, per poi esaminare in maniera specifica la tematica del nuovo “Registro dei titolari effettivi”, finalmente diventato operativo dopo un tortuoso iter attuativo. La scadenza della prima comunicazione dei dati è infatti prevista per il prossimo 11 dicembre 2023, decorsi 60 giorni dalla pubblicazione in G.U. del provvedimento ministeriale con cui si è attestata l’operatività del sistema di comunicazione dei dati.

PROGRAMMA

  • Identificazione del titolare effettivo
  • Catene di controllo e altre casistiche particolari di individuazione
  • Gli obblighi dichiarativi del Cliente
  • I riscontri dei Professionisti: obbligo di astensione e di eventuale segnalazione
  • Gli obblighi comunicativi delle imprese: il nuovo registro dei titolari effettivi
  • Il registro dei titolari effettivi: ruolo e obblighi posti a carico dei Professionisti


Si ricorda che per richiedere il rimborso è necessario visionare il corso entro il 30 aprile 2024.





DATA E DURATA

DURATA
Seminario di 3 ore

PERIODO DI DISPONIBILITA'
Il corso è visionabile in qualsiasi momento

DOCENTI E MATERIALE

CORPO DOCENTE
Luca Signorini – Pubblicista, Odcec Verona

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE: € 90 + IVA

E.BI.PRO. rimborsa ai Professionisti dal 60% al 100% del costo sostenuto per la formazione in materia di antiriciclaggio, propria e dei propri Dipendenti di Studio.

A fronte dell’iscrizione a CA.DI.PROF. e ad E.BI.PRO., è riconosciuto al Professionista un RIMBORSO PARI AL 60% DEL COSTO SOSTENUTO.

Per i Professionisti in regola anche con l’adesione a FONDOPROFESSIONI, IL RIMBORSO È INCREMENTATO AL 100%

Si ricorda che per richiedere il rimborso è necessario visionare il corso entro il 30 aprile 2024.



REQUISITI E MODALITA' PER RICHIEDERE IL RIMBORSO

REQUISITI
Per poter chiedere il rimborso del 60% del costo sostenuto è necessario che lo Studio:

  • applichi integralmente il CCNL Studi professionali;
  • sia iscritto alla bilateralità (CA.DI.PROF. ed E.BI.PRO) dal almeno 2 mesi dal momento dell’avvio del seminario
  • sia in regola con i relativi contributi

Il rimborso è incrementato al 100% se lo Studio è in regola anche con l’adesione a Fondoprofessioni.
L’importo massimo rimborsabile a ciascun datore di lavoro non può superare la somma di 500 euro per richiesta.
Ciascun datore di lavoro può presentare un massimo di 3 richieste durante l’arco dell’intera iscrizione ad Ebipro, intervallate l’una dall’altra da un periodo non inferiore a 2 anni.

COME RICHIEDERE IL RIMBORSO
Per ottenere il rimborso, il partecipante deve aver visionato il corso entro la data sopra indicata.

Gli Studi devono presentare la domanda di finanziamento sul sito www.ebipro.it entro 60 giorni dalla conclusione del corso.

Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com.

CREDITI FORMATIVI

ODCEC: Matura 3 CFP (3 cfp B.3.2)
MEF: Matura 3 crediti (3 crediti C.2.21)

I crediti Mef possono essere maturati solo se si è Commercialisti iscritti ad un qualsiasi ODCEC d’Italia