VAI AI TUOI ORDINI >
Percorso Formativo a distanza
GUIDA ALLE NOVITA’ E AI PRINCIPALI ADEMPIMENTI OPERATIVI 2023 DELLO STUDIO PROFESSIONALE
Edizione febbraio/maggio 2023
FONDOPROFESSIONI TI RIMBORSA L’80% DEL COSTO SOSTENUTO PER L’ISCRIZIONE DEI TUOI DIPENDENTI A QUESTA INIZIATIVA
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso è destinato a tutti i Dipendenti e Collaboratori che si occupano delle procedure di avvio dei Clienti dello Studio professionale, dall’identificazione dei bisogni alle pratiche di inizio dell’attività.
Imprese individuali, Professionisti, società di persone e di capitali necessitano di essere gestiti in modo diverso dall’operatore dello Studio: dalle pratiche inziali all’inquadramento nel gestionale, dall’archiviazione dei documenti all’impianto contabile.
La finalità principale di questo corso è quella di fornire al partecipante le basi per individuare autonomamente gli adempimenti professionali preliminari distinti per tipologia di clientela dello Studio e di mettere a disposizione una serie di check list per gestire al meglio le procedure interne di inquadramento del Cliente. Si fornirà un quadro di insieme, distinto a seconda delle peculiarità dei clienti dello Studio, sulle procedure di avvio, sulle tipologie di contabilità consentite (semplificata, ordinaria, forfettaria), sulle principali scadenze fiscali.
PROGRAMMA
Disponibili dal 16 febbraio 2023:
- Novità fiscali della legge di bilancio e risvolti pratici (2 ore)
- Il regime forfettario: cause di fuoriuscita, analisi dei profili di convenienza, requisiti oggettivi e soggettivi, gli adempimenti in materia di fatturazione elettronica e le novità nella legge di bilancio (2 ore)
- Le novità Iva 2023 nella legge di bilancio e nel decreto Milleproroghe (1 ora)
- Dichiarazione Iva 2023: novità e compilazione (3 ore)
- Bonus edili: quadro delle novità della legge di bilancio; le modalità operative per la cessione dei crediti fiscali (2 ore)
- Le dichiarazioni dei redditi tardive alla luce della legge di bilancio 2023, il ravvedimento operoso e la remissione in bonis (2 ore)
Disponibili dal 23 marzo 2023:
- Scritture contabili di fine esercizio e controlli preventivi (2 ore)
- Le operazioni per la chiusura del bilancio: aspetti contabili, civilistici e fiscali (4 ore)
Disponibile dal 30 marzo 2023:
- La nota integrativa ai bilanci micro abbreviati e ordinari: esempi di compilazione (2 ore)
Disponibili dal 6 aprile 2023:
- Le procedure di approvazione del bilancio (1 ora)
- L’impatto delle novità fiscali dei bilanci (1 ora)
Disponibile dal 20 aprile 2023:
- Il Modello 730/2023: novità e criticità compilative (2 ore)
Disponibili dall’11 maggio 2023:
- Il Modello Redditi 2023 Società di Capitali: novità e criticità compilative (2 ore)
- Il Modello Redditi 2023 Società di Persone: novità e criticità compilative (1 ora)
- Il Modello Redditi 2023 Enti Non Commerciali: novità e criticità compilative (1 ora)
Disponibile dal 25 maggio 2023:
- Il Modello Redditi Persone Fisiche: novità e criticità compilative (3 ore)
Nota bene: la data degli incontri si riferisce al giorno in cui i diversi moduli saranno caricati sulla piattaforma e-learning. I moduli potranno essere visionati in qualsiasi momento a partire da tale data. Non sono previsti appuntamenti in diretta.
Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione al corso dei propri Dipendenti e Apprendisti.
Per poter ottenere il rimborso da Fondoprofessioni, sarà necessario:
- iscriversi entro e non oltre il 9 febbraio 2023
- aver visionato il corso entro il 14 luglio 2023
- iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario



Per gli iscritti all'Associazione Bresciana Commercialisti è previsto lo sconto del 20% solo nel caso in cui non si richieda il finanziamento dell'80% del costo sostenuto a Fondoprofessioni (Vedi "Quote di partecipazione")
DURATA
Percorso di 31 ore
PERIODO DI DISPONIBILITA'
Il corso sarà disponibile dal 16 febbraio al 14 luglio 2023.
I singoli moduli saranno caricati in piattaforma seguendo il calendario indicato nel programma e saranno visionabili in qualsiasi momento e per un numero illimitato di volte.
CORPO DOCENTE
Andrea Bongi: - ODCEC Pistoia
Federico Dal Bosco: - ODCEC Brescia
Natalino Di Profio: - ODCEC Pescara
Francesca Iula: - ODCEC Treviso
Luca Malaman: - ODCEC Verona
Fabrizio Giovanni Poggiani: - ODCEC Pistoia
Pierfranco Santini: - ODCEC Brescia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE
€ 350 + IVA
In caso di finanziamento erogato da Fondoprofessioni:
Quota rimborsata da Fondoprofessioni: € 280
Costo effettivo a carico dello studio: € 70
PER GLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE BRESCIANA COMMERCIALISTI È PREVISTO LO SCONTO DEL 20% SOLO NEL CASO IN CUI NON SI RICHIEDA IL FINANZIAMENTO A FONDOPROFESSIONI
Per ottenere lo sconto del 20% sarà sufficiente:
Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione ai nostri corsi dei propri Dipendenti e Apprendisti.
L’iscrizione va perfezionata entro e non oltre la data indicata per poter avviare la pratica di richiesta di rimborso nei tempi utili, pena la non ammissibilità della domanda di finanziamento.
E’ inoltre necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario.
La pratica di finanziamento prevede la trasmissione a Fondoprofessioni da parte dello Studio di alcuni documenti prima dell’inizio e al termine del corso.
L’assistenza per il disbrigo della pratica è fornita gratuitamente dalla Segreteria di Professione Commercialista.
Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com.