E-Learning in differita
E-COMMERCE
Aspetti fiscali, adempimenti amministrativi e criticità contrattuali
OBIETTIVI DEL CORSO
Negli ultimi anni il commercio elettronico è diventato sempre di più una reale opportunità di sviluppo e un concreto strumento per il miglioramento delle performance delle Imprese, agevolandone anche la competitività sul mercato.
Verranno prese in esame le due modalità di commercio elettronico, indiretto e diretto, analizzandone in dettaglio:
- quali sono le criticità contrattuali da verificare;
- gli adempimenti organizzativi e amministrativi necessari per aprire un sito web di commercio elettronico al fine di rendere edotta l’Amministrazione Finanziaria ovvero gli organi competenti della propria attività;
- le implicazioni contabili e gli aspetti fiscali alla luce anche delle novità in vigore dal 2021.
PROGRAMMA
I ora: Criticità contrattuali da verificare e adempimenti amministrativi necessari per attivare un sito di e-commerce
II ora: Aspetti fiscali del commercio elettronico indiretto
III ora: Aspetti fiscali del commercio elettronico diretto


DURATA
Seminario di 3 ore
Il seminario sarà disponibile a partire dal 10 dicembre 2020 ed è aggiornato a dicembre 2020.
CORPO DOCENTE
Stefano Setti - Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
ODCEC: matura 3 CFP