VAI AI TUOI ORDINI >
E-Learning in differita
DECRETO SOSTEGNI: NOVITA’, CRITICITA’ ED ERRORI DA EVITARE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
OBIETTIVI DEL CORSO
Il decreto sostegni oltre a prevedere ed innovare le modalità di concessione dei contributi a fondo perduto, introduce nuovi aiuti mediante il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali e la rimodulazione dei termini di riscossione. Un focus particolare verrà fatto sull’analisi delle criticità legate alla compilazione del Modello e alle voci critiche da indicare o non indicare per il calcolo del contributo. Ampio spazio verrà inoltre dedicato alle risposte ai quesiti che perverranno prima e durante la diretta.
PROGRAMMA
- Contributo a Fondo perduto per imprese e lavoratori autonomi
- requisiti soggettivi e oggettivi per usufruire dell’agevolazione
- istruzioni per la compilazione del modulo di domanda
- il calcolo del contributo: gli errori da evitare e le voci critiche da verificare
- gli speciali controlli del fisco sulle istanze per il fondo perduto
- Esonero contributi previdenziali autonomi e professionisti
- Proroga sospensione e annullamento delle cartelle esattoriali
- Ulteriori interventi fiscali di agevolazione
- nuovi termini per la pace fiscale
- definizione agevolata degli avvisi bonari per le partite iva
- rimodulazione della notifica delle cartelle esattoriali e ripresa dei versamenti
- proroghe scadenze fiscali
- Riduzione costi bollette elettriche per le imprese
Risposta ai quesiti



Per gli iscritti all'Associazione Bresciana Commercialisti sconto del 20% (Vedi "Quote di partecipazione")
DURATA
Seminario di 2 ore
CORPO DOCENTE
Andrea Bongii: - Pubblicista -ODCEC Pistoia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE
€ 30 + IVA
PER GLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE BRESCIANA COMMERCIALISTI
Per ottenere lo sconto del 20% sarà sufficiente:
ODCEC: Matura 2 CFP